2 Commenti
Avatar di User
Avatar di Claudio Livolsi

Oh finalmente una analisi seria e ben fatta e non il "Sala brutto e cattivo ha riempito la città di grattacieli e per colpa sua le case costano un sacco" che è più o meno quello che hanno scritto tutti (incluso Feltri) finora.

Expand full comment
Avatar di Andrea Zorzetto

Bellissima analisi, grazie.

Io filosoficamente ho fiducia nel mercato perché mi fido delle scelte libere degli individui più che di grandi macchine burocratiche.

Quindi mi fa piacere trovare proposte che pur di natura diversa, riconoscono che:

- servono più alloggi e quindi bisogna allargare la città;

- rendere i permessi lenti e complicati diminuisce la trasparenza;

- molti dei residenti nei quartieri centrali, moderati e di sinistra, a favore di una città più inclusiva a parole, sono i primi a guadagnarci dall'immobilismo perché possiedono gli immobili di maggior valore.

Alla fine l'informazione principale che ci da l'aumento dei prezzi è che c'è più domanda che offerta.

Colgo il punto che ci sono due tipi di domanda: chi vuole vivere in città e chi ha interessi di puro investimento, e il secondo nuoce all'economia reale.

Milano è la città più produttiva d'Italia e accogliere più persone, abbassando il costo della vita, è una win-win.

Se per aumentare il numero di alloggi si provano anche soluzioni come quella delle cooperative ben venga.

Non ho idea di cosa voglia dire costruire a sud della città, ma da profano direi che è l'unica area dove si possa fare una differenza significativa. Mi sono sempre chiesto perché non sia mai avvenuto.

Qui ho parlato di quanto sia importante per le startup Italiane che Milano continui a crescere: https://andreazorzetto.substack.com/p/build-milan-build

Expand full comment