Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Andrea Danielli

Credo che per spiegare le origini del fenomeno qui descritto possa essere utile anche analizzare la commodity trap che, inesorabilmente, ha reso l'innovazione meno vantaggiosa in ambito manifatturiero. In generale, i costi per lanciare nuovi prodotti sono cresciuti enormemente (vado a memoria, spero di non sbagliare, ma una piattaforma automotive nuova costa 2 miliardi di euro). La complessità normativa rende troppo costoso innovare in diversi servizi. Quindi, se uno è ricco, non gli conviene aprire aziende o dare una mano a imprenditori.

Expand full comment
Avatar di Claudio Livolsi

Mi sembra un rephrasing del solito mantra marxista contro il "turbocapitalismo". Fesserie che vanno bene per chi non ha studiato economia. Se esistesse una forma diversa di modello economico, più efficace ed efficiente, credo che in tutti questi anni da qualche parte sarebbe saltata fuori, no?

Expand full comment
Ancora 2 commenti...

Nessun post